Avviso legale
Avviso legale
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI EX ARTT. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 ("GDPR")
1. chi sono i responsabili del trattamento dei dati personali (cioè chi decide le finalità e le modalità del trattamento) e come contattarli
Oltre ad essere trattati da AdjudicacionesTIC, S.L., con sede legale in C/Colquide 6 Edificio Prisma, portal 2, 1ºA - 28231 Las Rozas de Madrid (Spagna), e-mail privacy@tenderstool.com (di seguito, la"Società"), i Suoi dati saranno comunicati da quest'ultima alla holding operativa del gruppo Digital360 Iberia S.L., con sede legale a Madrid, Calle Alcalá 93 - 28009, e-mail privacidad@digital360.it (di seguito,"Digital360"), che li tratterà in qualità di autonomo titolare del trattamento.
2. Finalità e base giuridica del trattamento dei dati e periodo di conservazione degli stessi
|
Per quale scopo vengono trattati i dati? |
Qual è la base giuridica del trattamento? |
Per quanto tempo conserviamo i dati? |
|
a) I vostri dati personali vengono inseriti nel sistema CRM del Gruppo Digital360 Iberia. Tali dati potranno essere trattati dalla Società, su richiesta dell'interessato, per inviargli il white paper o per consentirgli di registrarsi e partecipare a un evento, nonché per rispondere alla sua richiesta di informazioni/contatto. |
Esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte. |
Per il tempo necessario a inviarvi i contenuti, a rispondere alle vostre richieste o a gestire la registrazione, fatta salva la conservazione per le ulteriori finalità di seguito indicate. |
|
a) I Suoi dati saranno trattati al fine di contattarLa, con modalità automatizzate e/o tradizionali, per verificare il Suo interesse verso i servizi connessi alla richiesta effettuata o ai contenuti scaricati offerti dalle società indicate:
|
Interessi legittimi perseguiti dalla Società o da terzi. |
Per 5 anni, fatte salve eventuali obiezioni da parte dell'interessato. |
|
b) Per consentire alla Società di svolgere attività dimarketing diretto attraverso l'invio, con modalità di contatto automatizzate (es. email) e/o tradizionali (es. telefono), di comunicazioni promozionali su iniziative, servizi, prodotti o eventi delle società dei seguenti soggetti:
|
Interessi legittimi perseguiti dalla Società o da terzi. |
Per 5 anni, fatta salva l'eventuale opposizione dell'interessato anche cliccando sul link"unsubscribe" presente in ogni comunicazione. |
|
c) Per lo svolgimento da parte di Digital360 di attività dimarketing diretto mediante l'invio, con modalità di contatto automatizzate (es. email) e/o tradizionali (es. telefono), di comunicazioni promozionali su iniziative, servizi, prodotti o eventi delle società di seguito indicate:
|
Interessi legittimi perseguiti da Digital360 o da terzi. |
Per 5 anni, fatta salva l'eventuale opposizione dell'interessato anche cliccando sul link"unsubscribe" presente in ogni comunicazione. |
|
Dopo i suddetti periodi di conservazione, i dati saranno distrutti, cancellati o resi anonimi, in modo compatibile con le procedure tecniche di cancellazione e back-up, senza pregiudicare le finalità di tutela dei diritti e degli interessi del titolare del trattamento, anche ai fini della rendicontazione. |
||
3. Natura della fornitura dei dati
Il conferimento dei dati personali è necessario per evadere la vostra richiesta.
4. Destinatari dei dati
I dati sono trattati da dipendenti della Società appartenenti alle funzioni aziendali preposte al perseguimento delle finalità sopra indicate, che sono stati autorizzati al trattamento e hanno ricevuto adeguate istruzioni operative.
I dati sono trattati, per conto della Società, da soggetti terzi che forniscono servizi strumentali alla Società, designati come responsabili del trattamento ai sensi dell'art. 28 del GDPR, quali, ad esempio, società che forniscono servizi informatici o nel campo del marketing e della comunicazione, nonché le società del Gruppo cui appartengono i responsabili del trattamento.
I dati potranno essere trattati da soggetti terzi che agiscono in qualità di autonomi titolari del trattamento legittimati a ricevere i dati, quali enti pubblici o studi professionali.
5. Trasferimento dei dati al di fuori dell'UE
I dati possono essere trasferiti a entità stabilite al di fuori dell'Unione Europea (UE) o dello Spazio Economico Europeo (SEE), in particolare negli Stati Uniti, il che è considerato appropriato dalla Commissione Europea nei limiti del"Quadro di protezione dei dati UE-USA" del 10 luglio 2023.
Nel caso in cui i soggetti a cui vengono trasferiti i dati si trovino in un "Paese terzo" senza decisione di adeguatezza, le clausole contrattuali standard (STC) di cui all'art. 46 co. 2 lett. C) del GDPR, una copia delle quali può essere ottenuta contattando la Società ai punti di contatto indicati al paragrafo 1 sopra.
6. Diritti degli interessati
Gli interessati possono esercitare i diritti di cui agli articoli da 15 a 22 del GDPR contattando i responsabili del trattamento presso i punti di contatto indicati al paragrafo 1, in particolare contattando
- ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che li riguardano e, in tal caso, chiedere l'accesso a tali dati e alle informazioni di cui all'articolo 15 del GDPR (finalità del trattamento, categorie di dati personali, ecc.);
- ottenere la rettifica di dati inesatti o l'integrazione di dati incompleti ai sensi dell'articolo 16 del GDPR;
- chiedere la cancellazione dei dati personali nei casi previsti dall'articolo 17 del GDPR, se i responsabili del trattamento non sono più autorizzati a trattarli[1];
- ottenere la limitazione del trattamento (cioè la conservazione temporanea dei dati), nei casi previsti dall'articolo 18 del GDPR.[2];
- di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano per motivi di legittimo interesse;
- opporsi in qualsiasi momento alla ricezione di comunicazioni promozionali da parte dei titolari del trattamento (anche cliccando sul link"unsubscribe" in fondo a ciascuna e-mail);
- se il trattamento si basa sul consenso o su un contratto ed è effettuato con mezzi automatizzati, richiedere di ricevere i dati in una forma strutturata, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, se tecnicamente fattibile, di trasmetterli a un altro titolare del trattamento senza impedimenti, ai sensi dell'articolo 20 del GDPR ("diritto alla portabilità").
In ogni caso, hanno il diritto di presentare un reclamo all'autorità di vigilanza competente dello Stato membro in cui risiedono o lavorano abitualmente o dello Stato in cui si è verificata la presunta violazione.
7. Come contattare il Responsabile della protezione dei dati (DPO(DPO3))
È possibile contattare il DPO di Digital360 Iberia all'indirizzo dpo@digital360.it.
[1] L'interessato ha il diritto di ottenere la cancellazione dei propri dati, in particolare nei seguenti casi.
- (a) i dati personali non sono più necessari per le finalità per cui sono stati raccolti o altrimenti trattati;
- (b) l'interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o dell'articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento
- (c) l'interessato si oppone al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, e non sussistono altri motivi legittimi per il trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 2;
- (d) i dati personali sono stati trattati illecitamente;
- (e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere a un obbligo legale previsto dal diritto dell'Unione o degli Stati membri applicabile al responsabile del trattamento
- (f) i dati personali sono stati ottenuti in relazione alla prestazione di servizi della società dell'informazione di cui all'articolo 8, paragrafo 1.
[2] Le ipotesi in base alle quali è possibile ottenere una limitazione del trattamento sono le seguenti.
- (a) l'interessato contesta l'esattezza dei dati personali, entro un termine che consenta al responsabile del trattamento di verificare l'esattezza dei dati;
- (b) il trattamento è illecito e l'interessato si oppone alla cancellazione dei dati e chiede invece la limitazione del loro utilizzo;
- (c) il responsabile del trattamento non ha più bisogno dei dati ai fini del trattamento, ma l'interessato ne ha bisogno per presentare, perseguire o difendere reclami;
- (d) l'interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, del GDPR, in attesa di verificare se i motivi legittimi del responsabile del trattamento prevalgono su quelli dell'interessato.
